Panini, burger e hamburger sani e gustosi
Tante ricette e consigli nutrizionali per preparare a casa dei panini sani e gustosi
Guarda il video trailer
92%
soddisfazione
89%
efficacia
9/10
valutazione
Un panino può essere un pasto completo e bilanciato se fatto a regola d'arte. Questo corso ti guiderà attraverso ricette nutrienti, preparate con ingredienti freschi e bilanciati, con i quali imparerai a creare panini gustosi e ricchi di sapore. leggi di più »
Tutti i contenuti del corso:
-
CONSIGLI NUTRIZIONALI
- Introduzione al corso
- Il panino è una scelta salutare?
- Cosa rende un panino poco salutare?
- Scegliere proteine di qualità
- Le accortezze per rendere salutare un panino
- Perché le verdure sono cruciali in un panino
- Conclusione nutrizionale
-
PREPARIAMO LE SALSE
- Salse per panini perfetti
- Maionese con yogurt
- Maionese di soia
- Maionese alla provenzale
- Maionese aromatica
- Maionese alla maltese
- Maionese con capperi e cetriolini
- Salsa di yogurt alla mediterranea
- Salsa piccante agrodolce
- Salsa d'oriente
- Pesto di peperoncini verdi
- Pesto di pistacchi con pomodori secchi
-
PREPARIAMO I PANINI CON BURGER VEGETALI
- Introduzione alle ricette
- Panino con tempeh, verdure e salsa d'oriente
- Panino con burger di ceci e maionese aromatica
- Panino con burger di legumi, erbe e maionese con capperi e cetriolini
- Panino con burger di miglio e cannellini con salsa yogurt alla mediterranea
- Panino con burger di ceci e spinaci al finocchietto con maionese
- Panino con burger di riso con borlotti e salsa piccante agrodolce
- Panino con burger di merluzzo e maionese provenzale
- Panino con burger di lenticchie rosse e maionese alla maltese
- Panino con burger d'orzo con azuki e pesto di peperoncini verdi
- Panino con burger di cannellini con pesto di pistacchi e pomodorini secchi
-
PREPARIAMO UN HAMBURGER DI CARNE
- Hamburger di carne
-
PREPARIAMO UNA PIADINA PARTICOLARE
- Piadina con sgombro e fagiolini
-
DISPENSE E RICETTARI PDF
- Dispensa con consigli nutrizionali
- Ricettario PDF
-
SONDAGGIO
- Ti è piaciuto il corso? - Vota il sondaggio
Consigli nutrizionali
In questa sezione del corso, la nostra Biologa Maura Bozzali ti guiderà attraverso preziosi consigli nutrizionali e suggerimenti chiave per trasformare un semplice panino in un pasto da re: completo, sano e bilanciato. Imparerai come scegliere gli ingredienti giusti, bilanciare proteine, carboidrati e grassi, e arricchire il tuo panino con nutrienti essenziali.
Ricette video
Lo chef Francesco sarà il tuo punto di riferimento pratico nel corso, guidandoti passo dopo passo attraverso ricette video che ti permetteranno di mettere in pratica i consigli nutrizionali. Con la sua esperienza e creatività, ti mostrerà come preparare panini e burger gustosi e nutrienti, bilanciando sapientemente gli ingredienti per ottenere piatti sani e completi. Potrai sperimentare nuove combinazioni di sapori e scoprire come rendere ogni panino un pasto da re!
Ricettario e dispensa
Il corso include anche due preziose dispense PDF per arricchire la tua esperienza. La prima è una guida teorica e nutrizionale, che approfondisce i principi fondamentali per creare pasti bilanciati e sani. La seconda è un ricettario con 23 ricette originali, pensate per aiutarti a mettere in pratica ciò che hai imparato, con suggerimenti per creare panini, burger e hamburger gustosi e nutrienti.
I risultati che puoi ottenere
I dati percentuali sono stati raccolti tramite un sondaggio fatto su un campione di 2.000 nostri abbonati. Ci interessava capire se i nostri corsi avessero avuto un impatto sulla vita, la salute e le abitudini delle persone. I risultati ci hanno davvero sorpreso!
-
Ha acquisito conoscenze nutrizionali e maggiori competenze in cucina.
-
Ritiene che il suo stato di salute sia migliorato con la nostra alimentazione.
-
Ha avuto benefici su concentrazione e produttività.
-
Ha perso peso seguendo la nostra alimentazione.
I docenti del corso
Maura Bozzali
Biologa nutrizionista specializzata in genetica medica, con un master in alimentazione e dietetica vegetariana e una formazione come operatore olistico in alimentazione e cucina macrobiotica. Ha sviluppato una visione sinergica della nutrizione che promuove l'equilibrio e il benessere di corpo, cuore e mente.
Chef Francesco Stefania
Diplomato all’Istituto Alberghiero Statale di Vieste, ha acquisito negli anni una grande esperienza in diversi ristoranti italiani. La passione nata successivamente per la cucina macrobiotica e vegana, lo ha indirizzato in percorsi di studio sui cibi fermentati.