Abbonamento a Prevenzione a Tavola
Accesso a tutti i corsi video e alle dispense PDF per un anno. Nessun vincolo, disdici quando vuoi.
Guarda il video trailer
90%
soddisfazione
80%
efficacia
9/10
valutazione
L'unico percorso online di educazione alimentare pensato per rafforzare il tuo organismo e nutrire la tua mente con ricette sane, semplici ed equilibrate.
Consigli medico-scientifici, ricette sane, semplici ed equilibrate.
leggi di più »I corsi inclusi nell'abbonamento:
-
Corso base di alimentazione
-
Dimagrire mangiando
-
La Dieta Antinfiammatoria
-
Alimentazione per runner e ciclisti
-
Intestino in Salute
-
Colon irritabile: come adeguare l'alimentazione
-
Diabete e insulino-resistenza
-
21 giorni per abbassare la glicemia
-
21 giorni per migliorare la digestione
-
30 ricette per fare il pieno di ferro
-
21 giorni per perdere peso in modo salutare
-
Ridurre colesterolo e trigliceridi
-
21 giorni per tornare in forma
-
Salute e Inganni: Impara a Leggere le Etichette Alimentari
-
Ti insegniamo a fare la spesa
-
Alimentazione senza glutine
-
Alimentazione per la cura della pelle
-
Alimentazione Vegana
-
Osteoporosi e Alimentazione
-
Alimentazione base per cani
-
Alimentazione base per gatti
-
La conservazione degli alimenti
-
Alimentazione in Menopausa
-
Padelle e Coltelli: gli strumenti essenziali in cucina
-
Alimentazione per la massa muscolare
-
Reflusso e gastrite, la cura nell'alimentazione
-
Panini, burger e hamburger sani e gustosi
-
Rivoluziona il tuo pranzo in ufficio
-
7 giorni per sgonfiare la pancia
-
Il grande ricettario PAT
-
Digiuno & Detox
-
Lo svezzamento: da sei mesi a 3 anni
-
Alimentazione per bambini: da 3 a 10 anni
-
Alimentarsi lavorando da casa
-
Rafforzare il sistema immunitario
-
Infusi e Tisane, il magico mondo delle piante
-
Spreco Alimentare: come evitarlo e risparmiare
-
Vitamina B12: che cos'è e quando integrarla
-
Frullati per rigenerare l'organismo
-
Pesti e creme: 20 ricette regionali sane e gustose
-
Feste Natalizie: consigli nutrizionali e ricette
-
Alimentarsi in autunno
-
Come fare la spesa
-
L'arte della Panificazione
-
Colazione
-
Alimentarsi in estate
-
Alimentarsi in inverno
-
Dolci
-
Pasta fatta in casa
-
Alimentarsi in primavera
-
Cereali, Legumi e Zuppe
-
Verdure
-
Webinar
-
Pillole di alimentazione e consapevolezza
-
Pillole social
Cosa imparerai
Proponiamo un vero e proprio percorso di educazione alimentare. Grazie ai consigli e alle competenze dei nostri esperti medici e nutrizionisti, imparerai a conoscere gli aspetti nutrizionali degli alimenti, capire come organizzare al meglio la dispensa, cucinare ricette sane, semplici ed equilibrate.
- Principi base di una sana e corretta alimentazione
- Fare la spesa in modo consapevole
- Imparare a leggere le etichette dei prodotti
- Organizzare al meglio la tua dispensa
- Scegliere gli alimenti che fanno bene alla tua salute
- Seguire la stagionalità degli alimenti
- Cucinare ricette semplici, sane e gustose
- Prevenire le malattie croniche non trasmissibili (diabete, ipertensione, problemi cardiovascolari, etc.)
- Conoscere gli aspetti nutrizionali degli alimenti
- Rafforzare il tuo sistema immunitario e prevenire le malattie stagionali
Contenuti del corso
Attraverso la nostra piattaforma digitale potrai accedere ai video-corsi di educazione alimentare. I corsi sono fruibili in ogni momento da qualsiasi dispositivo. Troverai anche i ricettari scaricabili in PDF e avrai la possibilità di interagire con i nostri esperti nei commenti.
- Accesso a tutti i corsi in elenco
- Oltre 90 ore di video-corsi online. Disponibili in qualsiasi momento.
- Oltre 1.000 video-lezioni con nutrizionisti
- Oltre 800 ricette sane e complete nutrizionalmente
- Nuovi corsi ogni anno
- Il meglio dei nostri contenuti social
- I ricettari di tutti i corsi in PDF
- Attestati di fine corso
- Registrazioni dei webinar e lezioni speciali con esperti
- Accesso da qualsiasi dispositivo: PC, smartphone o tablet
I risultati che puoi ottenere
I dati percentuali sono stati raccolti tramite un sondaggio fatto su un campione di 2.000 nostri abbonati. Ci interessava capire se i nostri corsi avessero avuto un impatto sulla vita, la salute e le abitudini delle persone. I risultati ci hanno davvero sorpreso!
-
Ha acquisito conoscenze nutrizionali e maggiori competenze in cucina.
-
Ritiene che il suo stato di salute sia migliorato con la nostra alimentazione.
-
Ha avuto benefici su concentrazione e produttività.
-
Ha perso peso seguendo la nostra alimentazione.
I corsi inclusi nell'abbonamento
Tutti i corsi a cui potrai accedere una volta abbonato.
Cosa dicono di noi
I nostri docenti
Elena Alquati
Esperta e docente di cucina per la prevenzione, è diplomata come Operatore di medicina tradizionale cinese con indirizzo di dietetica e dietoterapia cinese. È inoltre esperta di cucina macrobiotica e dieta mediterranea.
Chef Francesco Stefania
Diplomato all’Istituto Alberghiero Statale di Vieste, ha acquisito negli anni una grande esperienza in diversi ristoranti italiani. La passione nata successivamente per la cucina macrobiotica e vegana, lo ha indirizzato in percorsi di studio sui cibi fermentati.
Dr.ssa Maura Bozzali
Biologa Nutrizionista, esperta in alimentazione vegetale e Operatore Olistico. Consegue la laurea magistrale in Scienze Biologiche e la scuola di specializzazione in Genetica Medica presso l’Università di Milano. Il suo percorso professionale prosegue mettendo in sinergia le sue due anime, scientifica e olistica.
Daniela Biserni
Biologa nutrizionista. Esperta in consulenze nutrizionali, educazione alimentare ed elaborazione di piani dietetici personalizzati sulla base dell’età, del gusto, delle abitudini e delle eventuali patologie della singola persona. Lifestyle Coach & Longevity Advisor Metodo Ongaro.
Sara Quercia
Biologa nutrizionista con dottorato di ricerca sul tema del microbiota intestinale. Si occupa di nutrizione sia in termini di trattamento che di prevenzione, attraverso la dietoterapia e l’educazione alimentare in pazienti sani o affetti da diverse patologie.
Giulia Ciccarelli
Medico specialista in Medicina Interna. Ha studiato a fondo il rapporto tra l'alimentazione e il funzionamento degli organi del corpo. Attraverso le sue competenze aiuta le persone a costruirsi delle abitudini alimentari sane, consapevoli e sostenibili.