Alimentazione per bambini: da 3 a 10 anni

Un corso indispensabile per i genitori per comprendere come nutrire al meglio i propri figli


   Guarda il video trailer

90%

soddisfazione

85%

efficacia

9,1/10

valutazione

1h45 circa


13 ricette


23 video

Questo corso si rivolge a tutti quei genitori con figli di età compresa tra i tre e i dieci anni. Il corso offre strumenti pratici per leggi di più »

Guarda il video trailer Guarda l'anteprima

Il programma del corso:

  1. Parola alla pediatra
    • La crescita del bambino e l'alimentazione
    • DISCLAIMER
  2. Raccomandazioni sull'alimentazione del bambino
    • Il pericolo dell'obesità infantile
    • Macronutrienti: quali scegliere e come creare equilibrio
    • Carboidrati - 1a parte
    • Carboidrati - 2a parte
    • Proteine
    • Grassi
    • Fibre
    • Bevande zuccherate: perchè evitarle e come sostituirle
    • Merendine industriali: perchè evitarle e come sostituirle
    • Colazione: perchè è importante non saltarla e come dovrebbe essere
    • I benefici di una merenda sana
    • Dalla dispensa alla cucina: come coinvolgere il bambino
    • Attività fisica nel bambino
    • 10 regole per una sana alimentazione - PDF da scaricare
  3. Rapporto genitori / figli - I consigli dello psicoterapeuta
    • Il cervello del bambino
    • I bisogni del bambino
    • Strategie per inserire tutti gli alimenti
    • Comunicazione bambino / genitori
    • Strategie di relazione educative
    • Casi clinici: alcuni esempi
    • Gestire le feste di compleanno
  4. Video-ricette dello chef
    • Introduzione nutrizionale
  5. Colazioni e merende
    • Brownies
    • Croccante
    • Piadine semi-integrali
    • Porridge
    • Spiedini di frutta con salsa golosa
    • Bruschetta con hummus di ceci
    • Lista della spesa colazioni e merende - PDF da scaricare
    • Ricettario colazioni e merende - PDF da scaricare
  6. Piatti unici (pranzo / cena)
    • Risotto integrale con sedano carota e cipolla e cecine alle erbette
    • Orzo ai porri e maggiorana con tofu, salvia e rosmarino
    • Crocchè di miglio con verdure e salsa ai piselli secchi
    • Penne integrali al pesto di basilico e zucchine
    • Riso nero venere con bastoncini di rana pescatrice
    • Insalata di farro con falafel di lenticchie rosse e salsa yogurt
    • Cous-cous con tacchino e verdure
    • Lista della spesa piatti unici - PDF da scaricare
    • Ricettario piatti unici - PDF da scaricare
  7. L'importanza della stagionalità
    • Adeguamento stagionale - PDF da scaricare
  8. Sondaggio di fine corso
    • Sondaggio di fine corso

Cosa imparerai

Questo corso vuole offrire ai genitori tutte le informazioni necessarie per insegnare ai propri figli un'alimentazione corretta, equilibrata, ricca di nutrienti per la loro crescita e anche gustosa e divertente. Alcuni argomenti del corso:

  • Carboidrati: quali preferire per la salute del tuo bambino?
  • Proteine i grassi: quali prediligere?
  • Come comporre un piatto nutrizionalmente completo
  • Come inserire nuovi alimenti nella dieta dei bambini
  • Come sostituire le merendine industriali?
  • Come mangiare a colazione?
  • Come mangiare a merenda?
Cosa imparerai

Perché questo corso è importante

L’alimentazione è uno dei pilastri per una crescita sana e uno sviluppo ottimale. I bambini costruiscono le loro abitudini alimentari nei primi anni e, come genitori, abbiamo il dovere di influenzare positivamente le loro scelte. Non si tratta solo di evitare carenze nutrizionali o possibili patologie, ma di educare al gusto, alla varietà e a un rapporto sereno con il cibo. Investire oggi nella loro alimentazione significa garantire loro un domani più felice. Questo corso offre gli strumenti per farlo, con semplicità ed efficacia.

Contenuti del corso

Dispense e ricettari PDF

Nel corso troverai due pratici ricettari in PDF che potrai sfogliare online oppure scaricare sul tuo PC. Nel corso è incluso anche una calendario stagionale che ti aiuterà a scegliere frutta e verdura in ogni stagione.

Contenuti del corso

Docenti del corso

Cosa dicono di noi

 

Domande e risposte


  • Come faccio ad accedere ai corsi?

    Guarda il video e scopri come accedere ai corsi che hai appena acquistato:

  • Quali metodi di pagamento accettate?

    Puoi pagare comodamente con carta di credito (accettiamo tutte le principali carte di credito).
    Oppure puoi decidere di pagare con bonifico bancario intestato a "Prevenzione a Tavola S.r.l." | IBAN IT32A0333201400000000964228 | Causale: indicare il nome del corso. Es. "Corso Svezzamento".
    Ti ricordiamo che, prima di effettuare il bonifico, devi iscriverti alla piattaforma, cliccando qui. Una volta effettuato il bonifico, inviaci la distinta dell'avvenuto bonifico a [email protected] così attiveremo subito il corso acquistato.
  • Per quanto tempo avrò accesso al corso?

    Se hai acquistato il corso singolo, avrai accesso permanente allo stesso.
  • Come faccio se non ho tempo per seguire i corsi?

    Non ti preoccupare, tutti i nostri corsi sono suddivisi in capitoli con lezioni della durata massima di circa 10 min.
    Puoi cominciare, interrompere e riprendere la visione quando vuoi, in modo da organizzarti al meglio il tuo tempo.
  • Posso accedere dal mio smartphone?

    Certo, i nostri corsi sono accessibili da tutti i dispositivi: PC, smartphone o tablet.
  • Altre domande

    Per qualsiasi altra info, consulta le FAQ generali oppure scrivici a [email protected].


I nostri corsi
sono validati da:

© Prevenzione a tavola - Partita Iva: 02739610992 - REA: 507759