Nutrite il cervello
Migliora le prestazioni cognitive, aumenta focus, memoria e concentrazione con l'alimentazione.
Guarda il video trailer
91%
soddisfazione
82%
efficacia
9/10
valutazione
L’alimentazione influisce su memoria, concentrazione, lucidità e performance cognitive. In questo corso imparerai ad adeguare la tua alimentazione per nutrire al meglio il cervello, prevenire il declino cognitivo e migliorare il rendimento mentale.
leggi di più »Tutti i contenuti del corso:
-
Introduzione
- Argomenti del corso e cosa imparerai
-
Cenni di anatomia
- Il funzionamento del sistema nervoso
-
Nutrire il cervello
- I nutrienti essenziali per il cervello
- Alimenti che promuovono il benessere del cervello
-
La concentrazione
- Cos'è la concentrazione
- Rapporto tra alimentazione e concentrazione
- Come l'alimentazione influenza la concentrazione
-
Sonno e stress
- Il cervello e la fame
- Il cervello e il sonno
- Sonno, dieta e cervello, quale legame?
- Che cos'è lo stress?
- Alimentazione e stress, quale legame?
-
Asse intestino-cervello
- Rapporto tra intestino e cervello
- Il ruolo del microbiota intestinale
- Nutrire al meglio il microbiota
-
Consigli pratici
- Come creare un piano alimentazione per migliorare le prestazioni cognitive
- Strategie per migliorare la concentrazione
-
Conclusioni
- Strategie per una vita più presente
-
Dispensa PDF
- Sfoglia online la dispensa PDF
- Scarica la dispensa PDF
-
Sondaggio di fine corso
- Vota il sondaggio di gradimento
Cosa imparerai
In questo corso imparerai a nutrire il tuo cervello in modo efficace per migliorare focus, memoria e concentrazione. Scoprirai quali nutrienti supportano le funzioni cognitive e come inserirli facilmente nella tua alimentazione quotidiana. Capirai quali abitudini alimentari favoriscono la lucidità mentale e quali invece la compromettono. Riceverai consigli pratici su come costruire pasti "intelligenti" per sostenere al massimo le funzioni cerebrali.
A chi è rivolto il corso
Questo corso è rivolto a chi desidera supportare e potenziare le proprie funzioni cognitive—come memoria, attenzione, concentrazione e velocità di elaborazione—attraverso un’alimentazione scientificamente validata. È ideale per chi vuole prevenire il declino cognitivo, contrastare la stanchezza mentale e ottimizzare le prestazioni del sistema nervoso centrale in modo naturale e duraturo. Il percorso è adatto a chi desidera adottare una dieta ricca di nutrienti neuroprotettivi, efficaci nel sostenere la salute del cervello e il benessere mentale complessivo.
Pratica dispensa PDF
Il corso include una dispensa PDF pratica e dettagliata, con esempi di menù giornalieri strutturati (colazione, pranzo e cena) pensati per supportare le funzioni cognitive. Ogni pasto è formulato per fornire al cervello i nutrienti chiave di cui ha bisogno — come acidi grassi essenziali, antiossidanti, vitamine del gruppo B, magnesio e zinco — in combinazioni bilanciate che favoriscono attenzione, memoria, lucidità mentale e neuroplasticità. Un vero strumento applicativo per tradurre la teoria in abitudini alimentari concrete, efficaci e scientificamente validate.
I docenti del corso
Elena Bazzoli
Specializzazione in Neurologia. Dottorato in Neuroscienze. Master in Nutrizione Clinica. Dopo gli studi presso l’Università di Verona, ha lavorato come ricercatrice a New York ( presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center, 2007-2012) e -dopo il rientro in Italia- presso l’IRCSS Fatebenefratelli di Brescia e l’Università di Verona ( 2012-2015). Svolge inoltre attività di Neurologa c/o casa di Cura Villa Barbarano.
Maura Bozzali
Biologa nutrizionista specializzata in genetica medica, con un master in alimentazione e dietetica vegetariana e una formazione come operatore olistico in alimentazione e cucina macrobiotica. Ha sviluppato una visione sinergica della nutrizione che promuove l'equilibrio e il benessere di corpo, cuore e mente.
I risultati che puoi ottenere
I dati percentuali sono stati raccolti tramite un sondaggio fatto su un campione di 2.000 nostri abbonati. Ci interessava capire se i nostri corsi avessero avuto un impatto sulla vita, la salute e le abitudini delle persone. I risultati ci hanno davvero sorpreso!
-
Ha acquisito conoscenze nutrizionali e maggiori competenze in cucina.
-
Ritiene che il suo stato di salute sia migliorato con la nostra alimentazione.
-
Ha avuto benefici su concentrazione e produttività.
-
Ha perso peso seguendo la nostra alimentazione.
Cosa dicono di noi
Domande e risposte
-
Come faccio ad accedere ai corsi?
Guarda il video e scopri come accedere ai corsi che hai appena acquistato:
-
Quali metodi di pagamento accettate?
Puoi pagare comodamente con carta di credito (accettiamo tutte le principali carte di credito).
Oppure puoi decidere di pagare con bonifico bancario intestato a "Prevenzione a Tavola S.r.l." | IBAN IT32A0333201400000000964228 | Causale: indicare il nome del corso. Es. "Corso Dimagrimento", oppure "Abbonamento a Prevenzione a Tavola".
Ti ricordiamo che, prima di effettuare il bonifico, devi iscriverti alla piattaforma, cliccando qui. Una volta effettuato il bonifico, inviaci la distinta dell'avvenuto bonifico a [email protected] così attiveremo subito il corso acquistato. -
Per quanto tempo avrò accesso al corso?
Se hai acquistato il corso singolo, avrai accesso permanente allo stesso. -
Come faccio se non ho tempo per seguire i corsi?
Non ti preoccupare, tutti i nostri corsi sono suddivisi in capitoli con lezioni della durata massima di circa 10 min.
Puoi cominciare, interrompere e riprendere la visione quando vuoi, in modo da organizzarti al meglio il tuo tempo. -
Posso accedere dal mio smartphone?
Certo, i nostri corsi sono accessibili da tutti i dispositivi: PC, smartphone o tablet. -
Altre domande
Per qualsiasi altra info, consulta le FAQ generali oppure scrivici a [email protected].