Alimentazione per la cura della pelle
Accorgimenti e consigli alimentari per una pelle più giovane e sana
Guarda il video trailer
93%
soddisfazione
89%
efficacia
9.4/10
valutazione
Questo corso ti guiderà nella scelta degli alimenti più adatti per idratare, proteggere e illuminare la tua pelle dall'interno. Con consigli pratici e strategie nutrizionali basate sulla scienza, imparerai a creare una dieta equilibrata che favorisca la rigenerazione cellulare e contrasti l'invecchiamento cutaneo.leggi di più »
Tutti i contenuti del corso:
-
PRENDERSI CURA DELLA PELLE
- La pelle ci parla
- Il ruolo della pelle
- La struttura della pelle
- Elementi che compongono la pelle
- Tipologie di pelle
- Le regole per prendersi cura della pelle
- Quando prendersi cura della pelle
- Una buona crema per la pelle
- Vari tipi di rughe
- Borse e occhiaie
- Gli sbagli più diffusi
-
STILE DI VITA E SALUTE DELLA PELLE
- Legame tra stile di vita e salute della pelle
- Sport e circolazione sanguigna
- Sport e potenziamento delle difese endogene
- Sport e controllo glicemico
- Sport ed efficienza mitocondriale
- Sport e stimolo della sintesi del collagene
- I danni causati dallo stress
- L'importanza del sonno
- I danni causati dal fumo
- Fotoinvecchiamento della pelle
-
ALIMENTAZIONE E SALUTE DELLE PELLE
- Gli alimenti essenziali
- Le vitamine
- I minerali
- Gli antiossidanti
- Le proteine
- Alimenti sconsigliati
-
STRUMENTI PER LA CURA DELLA PELLE
- L'acido ialuronico
- Utilizzi dell'acido ialuronico
- Utilizzi della vitamina A
- Utilizzi della vitamina E
- Utilizzi della vitamina C
- Utilizzi dello zinco
- La gestione dei brufoli
- Detergersi e struccarsi
-
CONCLUSIONE
- Volersi bene a 360°
-
DISPENSE PDF
- Sfoglia online il ricettario PDF (18 riccette)
- Scarica e stampa il ricettario PDF
- Sfoglia online il Vademecum: 10 regole da non dimenticare
- Scarica e stampa il Vademecum: 10 regole da non dimenticare
-
SONDAGGIO FINE CORSO
- Sondaggio di fine corso
Cosa imparerai
Ti guideremo alla scoperta dei nutrienti fondamentali per una pelle sana e ti insegneremo ad integrarli nella tua alimentazione quotidiana. Scoprirai quali alimenti favoriscono l’idratazione, combattono l’invecchiamento cutaneo e riducono le infiammazioni, supportando il naturale processo di rigenerazione della pelle. Acquisirai strumenti pratici per creare una dieta equilibrata e consapevole, con ricette e consigli per massimizzare i benefici di vitamine, minerali, antiossidanti e grassi sani.
A chi è rivolto il corso
Il corso è rivolto a chi desidera prendersi cura della propria pelle in modo naturale, attraverso l’alimentazione. È ideale per chi soffre di problemi cutanei come secchezza, acne, arrossamenti o perdita di elasticità, ma anche per chi vuole prevenire l’invecchiamento della pelle e mantenerla luminosa e sana. Perfetto per chi desidera conoscere le basi di una dieta equilibrata per la cura della pelle, e anche per chi già segue uno stile di vita sano e desidera approfondire l’argomento con consigli scientificamente validi e facilmente applicabili.
Dispense e ricettari PDF
Il corso include un ricettario PDF esclusivo con 18 ricette studiate per supportare la salute della pelle. Ogni ricetta è accompagnata da una lista dettagliata degli ingredienti e da istruzioni semplici per la preparazione, rendendo facile integrare alimenti ricchi di nutrienti essenziali nella tua dieta quotidiana. Troverai piatti pensati per favorire l’idratazione, combattere lo stress ossidativo e ridurre le infiammazioni, aiutandoti a nutrire la tua pelle dall’interno con gusto e varietà.
I docenti del corso
Daniela Biserni
Biologa nutrizionista. Esperta in consulenze nutrizionali, educazione alimentare ed elaborazione di piani dietetici personalizzati sulla base dell’età, del gusto, delle abitudini e delle eventuali patologie della singola persona. Lifestyle Coach & Longevity Advisor Metodo Ongaro.
Claudia Ceccaroni
Medico chirurgo specialista in Medicina Estetica. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l'Università di Bologna e successivamente la specializzazione in Medicina Estetica a Roma presso il "Fate bene fratelli".
I risultati che puoi ottenere
I dati percentuali sono stati raccolti tramite un sondaggio fatto su un campione di 2.000 nostri abbonati. Ci interessava capire se i nostri corsi avessero avuto un impatto sulla vita, la salute e le abitudini delle persone. I risultati ci hanno davvero sorpreso!
-
Ha acquisito conoscenze nutrizionali e maggiori competenze in cucina.
-
Ritiene che il suo stato di salute sia migliorato con la nostra alimentazione.
-
Ha avuto benefici su concentrazione e produttività.
-
Ha perso peso seguendo la nostra alimentazione.
Cosa dicono di noi
Domande e risposte
-
Come faccio ad accedere ai corsi?
Guarda il video e scopri come accedere ai corsi che hai appena acquistato:
-
Quali metodi di pagamento accettate?
Puoi pagare comodamente con carta di credito (accettiamo tutte le principali carte di credito).
Oppure puoi decidere di pagare con bonifico bancario intestato a "Prevenzione a Tavola S.r.l." | IBAN IT32A0333201400000000964228 | Causale: indicare il nome del corso. Es. "Corso Dimagrimento", oppure "Abbonamento a Prevenzione a Tavola".
Ti ricordiamo che, prima di effettuare il bonifico, devi iscriverti alla piattaforma, cliccando qui. Una volta effettuato il bonifico, inviaci la distinta dell'avvenuto bonifico a [email protected] così attiveremo subito il corso acquistato. -
Per quanto tempo avrò accesso al corso?
Se hai acquistato il corso singolo, avrai accesso permanente allo stesso. -
Come faccio se non ho tempo per seguire i corsi?
Non ti preoccupare, tutti i nostri corsi sono suddivisi in capitoli con lezioni della durata massima di circa 10 min.
Puoi cominciare, interrompere e riprendere la visione quando vuoi, in modo da organizzarti al meglio il tuo tempo. -
Posso accedere dal mio smartphone?
Certo, i nostri corsi sono accessibili da tutti i dispositivi: PC, smartphone o tablet. -
Altre domande
Per qualsiasi altra info, consulta le FAQ generali oppure scrivici a [email protected].