21 giorni per migliorare la digestione
Un programma alimentare di 21 giorni pensato e studiato per aiutarti a migliorare la digestione e risolvere i disturbi gastrointestinali più comuni
95%
soddisfazione
86%
efficacia
9/10
valutazione
Cosa contiene la dispensa PDF
Questa dispensa di 33 pagine offre un’approfondita guida per migliorare la digestione e risolvere i disturbi gastrointestinali più comuni. Il documento fornisce informazioni pratiche e scientifiche per gestire sintomi come reflusso gastroesofageo, bruciore di stomaco, gonfiore e stitichezza. L’obiettivo è fornire strumenti semplici ed efficaci per migliorare la digestione quotidiana e promuovere il benessere generale attraverso un'alimentazione equilibrata. Le indicazioni offerte non sostituiscono un parere medico, ma sono pensate per integrare la tua routine alimentare in modo naturale e sano.
Il piano nutrizionale
Il piano nutrizionale di 21 giorni incluso in questa dispensa è progettato per migliorare la salute digestiva e stimolare l’efficienza del sistema intestinale. Suddiviso in tre settimane, ogni fase del programma include pasti bilanciati con alimenti facilmente digeribili, che lavorano in sinergia con il corpo per promuovere un metabolismo sano e una flora intestinale equilibrata. La dieta si concentra su piatti leggeri, ricchi di nutrienti essenziali, senza rinunciare al gusto e alla varietà. In aggiunta, il piano integra i principi della cromoterapia, utilizzando colori che stimolano il benessere energetico e digestivo, favorendo una digestione più fluida e senza stress.
Ricettario completo
Compreso nell'acquisto troverai anche un ricettario esclusivo di 37 ricette con foto, elenco ingredienti e procedimento per realizzarle in cucina. Le ricette sono studiate per favorire la digestione e mantenere l'equilibrio intestinale. Ogni proposta è pensata per essere leggera, nutriente e facilmente digeribile, includendo ingredienti che aiutano a stimolare il processo digestivo e a prevenire fastidi come gonfiore e acidità. Le ricette coprono colazioni, pranzi e cene, offrendo un’ampia varietà di piatti, dalle insalate fresche alle zuppe confortanti, dai piatti a base di cereali alle proteine leggere. Il ricettario si adatta facilmente a tutte le tipologie di dieta: onnivora, vegetariana, vegana.
Chi ha realizzato la dispensa
Daniela Biserni
Farmacista e Biologa nutrizionista. Esperta in consulenze nutrizionali, educazione alimentare ed elaborazione di piani dietetici personalizzati sulla base dell’età, del gusto, delle abitudini e delle eventuali patologie della singola persona.
Chef Francesco Stefania
Diplomato all’Istituto Alberghiero Statale di Vieste, ha acquisito negli anni una grande esperienza in diversi ristoranti italiani. La passione nata successivamente per la cucina macrobiotica e vegana, lo ha indirizzato in percorsi di studio sui cibi fermentati.
I risultati che puoi ottenere
I dati percentuali sono stati raccolti tramite un sondaggio fatto su un campione di 2.000 nostri abbonati. Ci interessava capire se i nostri corsi avessero avuto un impatto sulla vita, la salute e le abitudini delle persone. I risultati ci hanno davvero sorpreso!
-
Ha acquisito conoscenze nutrizionali e maggiori competenze in cucina.
-
Ritiene che il suo stato di salute sia migliorato con la nostra alimentazione.
-
Ha avuto benefici su concentrazione e produttività.
-
Ha perso peso seguendo la nostra alimentazione.